Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Città di Codroipo
Contenuti del sito
Descrizione
La CLE è la condizione per la quale un insediamento urbano, a seguito di un evento sismico, può subire danni fisici e funzionali tali da portare all’interruzione di quasi tutte le funzioni urbane, ma conserva comunque la funzionalità della gran parte delle funzioni strategiche per l’emergenza e la loro connessione ed accessibilità rispetto al contesto territoriale limitrofo.
La conoscenza fornita dalla MS riguardo ai possibili effetti locali indotti da un evento sismico contribuisce alle scelte nell’ambito della CLE.
L’analisi CLE comporta (art.18 O.P.C.M. 4007/2012):
a) l’individuazione degli edifici e delle aree che garantiscono le funzioni strategiche per l’emergenza;
b) l’individuazione delle infrastrutture di accessibilità e connessione con il contesto territoriale, degli edifici e delle aree strategiche e gli eventuali elementi critici;
c) l’individuazione degli aggregati strutturali e delle singole unità strutturali che possono interferire con le infrastrutture di accessibilità e di connessione con il contesto territoriale.
Gli elementi analizzati in questo studio riguardo le loro caratteristiche, condizioni e interferenze sono stati: edifici strategici (ES), aree di emergenza (AE), infrastrutture di accessibilità/connessione (AC), aggregati strutturali (AS), unità strutturali (US).