FAQ
Associazione Nazionale Alpini - Gruppo di Beano
Presidente:Luigi DREOLINI
Sede a Codroipo - Frazione Beano - Via Ferrovia n. 16
e-mail: beano.udine@ana.it
sito web: www.anaudine.it/gruppo/beano
tel 0432 907777 Cell. 3403684784
Attività svolta:
tenere vive e tramandare le tradizioni degli Alpini, difenderne le caratteristiche, illustrarne le glorie, e le gesta;
rafforzare tra gli alpini di qualsiasi grado e condizione i vincoli di fratellanza nati dall'adempimento del comune dovere verso la Patria e curarne, entro i limiti di competenza, gli interessi e l'assistenza;
favorire i rapporti con i reparti e con gli Alpini in armi;
promuovere e favorire lo studio dei problemi della montagna e del rispetto dell'ambiente naturale, anche ai fini della formazione spirituale e intellettuale delle nuove generazioni;
promuovere e concorrere in attività di volontariato e Protezione Civile, con possibilità d'impiego in Italia e all'estero, nel rispetto prioritario dell'identità associativa e della autonomia decisionale;
Per il conseguimento degli scopi associativi l'Associazione Nazionale Alpini si avvale in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri soci.
Associazione Nazionale Alpini - Gruppo di Codroipo
Presidente: Giorgio Della Longa
sede: Via Circonvallazione Sud, 92/A - Codroipo
e.mail: codroipo.udine@ana.it
tel: 0432 815088
fax: 0432 815088
Attività svolta:
Associazione apartitica, l'Associazione nazionale Alpini si propone di:
a. tenere vive e tramandare le tradizioni degli Alpini, difenderne le caratteristiche, illustrarne le glorie e le gesta;
b. rafforzare tra gli Alpini di qualsiasi grado e condizione i vincoli di fratellanza nati dall'adempimento del comune dovere verso la Patria e curarne, entro i limiti di competenza, gli interessi e l'assistenza;
c. favorire i rapporti con i Reparti e con gli Alpini in armi;
d. promuovere e favorire lo studio dei problemi della montagna e del rispetto dell'ambiente naturale, anche ai fini della formazione spirituale e intellettuale delle nuove generazioni;
e. promuovere e concorrere in attività di volontariato e Protezione Civile, con possibilità di impiego in Italia e all'estero, nel rispetto prioritario dell'identità associativa e della autonomia decisionale.
Per il conseguimento degli scopi associativi l'Associazione Nazionale Alpini si avvale in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri soci.
Associazione Nazionale artiglieri d'Italia - sez. di Codroipo
Presidente: Angelo Casarotto
Sede: Via Friuli, 16 - Codroipo
tel: 348 6709996
e-mail: manu-casa@libero.it
Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Codroipo
Via Friuli, 16 - Codroipo
tel: 3405780813
Attività svolta:
Atti di rappresentanza Carabinieri in congedo
Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia
Presidente: Fabio Papei
sede: Via Friuli, 16 Codroipo
tel: 0432 905322
cell: 338 3095895
mail: codroipo@assofinanzieri.it papeifabio@gmail.ocm">;papeifabio@gmail.ocm
Associazione Nazionale Bersaglieri
Responsabile Tosin Giuseppe
Indirizzo: Via Piave 5
Ricerca bersaglieri in congedo. Collaborazione e collegamento con reparti in armi.
Organizazzione e manutenzione pattuglia ciclisti, organizazzione raduni, convivii, manifestazioni, gite, vita associativa.
Programmi:
Partecipazione al calendario manifestazioni cremisi e/o di rappresentanza con iscritti e biciclette.
Intitolazione e lavoro sezionale e via cittadina al bev. Teofilo Toso
Informazioni utili:
Recapito presidente, Via Casali Nuovi n.12, Biauzzo 33033 Codroipo
GRUPPO MICOLOGICO CODROIPESE
sede in Codroipo Via Circonvallazione Sud 90,
Avviso
Il Gruppo Micologico Codroipese rende noto che nei primi mesi dell’anno 2018, organizzerà dei corsi per il conseguimento del patentino raccolta funghi. I corsi verranno tenuti da micologi ed avranno una durata non inferiore alle dodici ore. Dopo il corso di preparazione, obbligatorio come previsto dalla nuova Legge Regionale, bisognerà sostenere l’esame finale che sarà tenuto dagli Ispettori Micologi della UTI di riferimento o da una sita nelle vicinanze con data e luogo da destinarsi.
Tutti gli appassionati potranno dare la propria adesione, contattando il numero di cellulare 3485161126.
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE LE CINCIALLEGRE
Presidente: Donatella COLOMBA
Sede: Via Ellero, 4 Codroipo
e-mail: lecinciallegre.aps@gmail.com
cell.: 3470017982
attività svolta: organizzazione eventi, attività culturali di promozione sociale del territorio
INTERNATIONAL POLICE ASSOCIATION
Presidente: Camillo Lello DI PAOLO
Sede: Via Friuli 16
e-mail: Codroipo@ipa-italia.it
cell.: 3290051801
attività svolta: Si tratta di un organismo apolitico, presente in ben 61 Stati sparsi nei cinque continenti e uno Stato attualmente in via di formazione (Macau). Conta nel monto oltre 375.000 aderenti di cui 15.000 solo in Italia. Si propone di avvicinare fra loro gli appartenenti alle diverse Forze di Polizia, elevandone nel contempo il livello culturale e professionale attraverso manifestazioni di vario genere: con viaggi-studio (anche all'estero facendo conoscere paesi diversi, i loro usi, i loro costumi, la loro civiltà), con l conferenze e i dibattiti (anche pubblici, onde stabilire una diversa intesa fra il pubblico e le Forze dell'Ordine), con incontri ed attività culturali. L'I.P.A. non tralascia le iniziative turistiche e sociali; organizza infatti gite e crociere, feste da ballo ed incontri. Offre inoltre assistenza turistica e facilitazioni alberghiere attraverso convenzioni con Enti, Ditte ecc. L'I.P.A. infine rappresenta un mezzo d'incontro e di conoscenza fra le persone diverse per lingua, razza,religione e colore
ASSOCIAZIONE ORCHESTRA A PLETTRO CITTA' DI CODROIPO
Presidente: Domenico Furci
Sede: Via Majano 35 - 33033 Codroipo
e-mail: oplettrocodroipo@gmail.com, domenico.furci@gmail.com
tel. e fax: 0432 904542
cell.: 320/9210408
attività svolta: attività musicale mandolinistica, divulgazione del mandolino e struimenti congeneri nella sua forma orchestrale.
Presidente: MARIA LUISA VENUTI
Sede: Via Bellunello, 6 - Codroipo
e-mail: info@caffeletterariocodroipese.it; luisavenuti50@gmail.com
sito: www.caffeletterariocodroipese.it
cell.: 3395937981
attività svolta: uno spazio culturale in cui trattare una tematica specifica, un argomento, un libro, con il piacevole aroma di un buon caffè; dove unire un grande amore per i libri, per gli scrittori, per la cultura in genere, e per coltivare un profondo senso etico e solidale, scambiando opinioni e creando nuove amicizie. Un luogo aperto a tutti i codroipesi e non, ad altre associazioni, a che ha qualcosa da raccontare o semplicemente da ascoltare per capire, ai giovani e meno giovani, di qualunque orientamento politico o religioso. Vorremmo avesse anche la funzione di banca della memoria per recuperare e documentare la storia, le tradizioni degli antichi mestieri, delle festività religiose, delle abitudini del nostro territorio.
UNIVERSITA' DELLA TERZA ETA' DEL CODROIPESE
Presidente: Tonutti Giancarlo
sede: Piazza Dante, 3 - Codroipo
e.mail: info@utecodroipese.it
tel e fax: 0432 905391
attività svolta: lezioni culturali - laboratori manuali - laboratori di informatica e linguistici
FARIE DAI SIUMS/FUCINA DEI SOGNI
Presidente: Gianni Stojanov
Sede: Via Zorutti, 14/7 Codroipo
tel: 3336377954
mail gianni.stojanov@fastwebnet.it
attività svolta: rappresentazioni teatrali, attività progetto SIL, servizi di trasporto, partecipazione fiera di San Simone
PRO LOCO RIVOLTO
Presidente: Malisani Maria
sede: Piazza Scuole, 11 Rivolto
e.mail: prolocorivolto@gmail.com
sito internet: www.prolocorivolto.it
UNPLI FRIULI VENEZIA GIULIA APS (Comitato regionale Pro Loco)
Presidente: Pietro De Marchi
sede: Piazza Manin 10, Codroipo (presso Barchessa di Levante, Villa Manin di Passariano)
sito: www.prolocoregionefvg.it
e-mail: info@prolocoregionefvg.it
attività svolta: Sportello SOS eventi (www.soseventifvg.it), ufficio IAT Villa Manin (https://www.turismofvg.it/it/97899/i-a-t-villa-manin-di-passariano), Sapori Pro Loco (www.saporiproloco.it, maggio), progetto Presepi FVG (www.presepifvg.it, dicembre-gennaio),
ASSOCIAZIONE CULTURALE UCRAINA - FRIULI
Presidente: Viktoriya Skyba
sede: Via C. Battisti, 36/9 - Codroipo
e-mail: info@ucraina-friuli.it
Cell. 039 3519644976
Attività svolta: conoscenza e studio della realtà Ucraina in Italia attraverso una serie diversificata di eventi e momenti di aggregazione a Udine.
CIRCOLO CULTURALE ARTISTICO "QUADRIVIUM"
Sede: Via Friuli, 16 - Codroipo
attività svolta: esposizioni all'aperto di opere artistiche di opere artistiche (quadri, sculture, ecc.) con concorsi a premiazione.
Associazione BORC SAN ROC
Presidente: Roberto Cressatti
Sede: Via Mazzini, 2 - Codroipo
e-mail: info@borcsanroc.com
attività svolta: promuovere ed attuare iniziative atte a rievocare la memoria storica di Borc san Roc, valorizzare le peculiarità storiche, artistiche, culturali e sociali del Borgo scomparso.
SCUOLA DI MUSICA Associazione culturale e musicale "Città di Codroipo"
Riferimenti e contatti
telefono 0432 901062
indirizzo Via IV Novembre 37, Codroipo
CORO "G.B. CANDOTTI"
Presidente Trevisan Milvio
Sede Codroipo in Via IV Novembre, 37 - 33033 Codroipo)
Info: tel 0432 900791 fax n. 0432 905607
Cellulare: 3476315099
e- mail coro.candotti@libero.it
Attività svolta: Manifestazioni di tipo corale, concerti di musica polifonica, sacra e profana, musica popolare
SOCIETA' OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO e ISTRUZIONE "D. MORO"
Presidente Sartorello Giuseppe
Sede Codroipo in Via Friuli 16/a
Info: Cellulare 349 2976012
e- mailsomsicodroipo@virgilio.it
Attività svolta: Testimonianze, valorizzazione del territorio, promozione sociale, mutualità e diffusione della cultura.
ASSOCIAZIONE PRO LOCO PASSARIANO
Presidente Puzzoli Guerrino
Sede Codroipo in Via Quarnic, 6
Info: Cellulare 329 1620447
e- mail prolocopassariano@vodafone.it
Attività svolta:
Punto noleggio biciclette - dal 1 maggio al 31 ottobre
Mercatini in Piazza - ogni primo sabato del mese (escluso agosto)
Partecipaziona alla manifestazione Sapori Pro Loco e Collezzionismo in Villa
SOCIETA' FRIULANA DI ARCHEOLOGIA - Sezione Medio Friuli
Sede Codroipo, Museo Civico Archeologico in Via Santa Maria Maggiore
Info: tel 0432 820174 (Museo) Tel. 0432 26560 (sede di Udine)
e- mail sfaud@archeofriuli.it
Attività svolta: Individuazione di siti archeologici, nell'organizzazione di scavi archeologici e attività connesse, viaggi studio e visite guidate a siti di interesse storico-archeologiico, conferenze e proiezioni a carattere divulgativo- formativo, attività didattiche in collaborazione con istituti scolastici, pubblicazione annuale dei Quaderni friulani di archeologia e altri testi di interesse archeologico.
La Sezione Medio friuli ha finora svolto un'indagine sistematica nei territori dei comuni di Codroipo, Camino al Tagliamento e Varmo fornendo agli stessi una mappatura dei siti rinvenuti e collabora al servizio di sorveglianza e guida presso il Museo Archeologico, aperto nell'anno 2003 nell'edificio ex carceri del di Codroipo.
CIRCOLO ACLI di CODROIPO
Presidente Scruzzi Bruno
Sede Codroipo in Via Europa Unita
Info: Cellulare 339 5631418
e- mail bruno.scruzzi@gmail.com
ASSOCIAZIONE PENSIERI E PERCORSI DI RICAMO
Presidente: Zucchet Antonella
Sede Codroipo Viale G.B. Tiepolo, 27
Info Cellulare 347 2239674
Attività: divulgazione arte del ricamo.
ASSOCIAZIONE AMICI DI BRAINE - LE COMTE
Presidente Casse Christian
Sede Codroipo in Piazza Garibaldi, 81
Info: tel 0432 908874 fax n. 0432 9088740
Cellulare: 333 4826583
Attività svolta: scambi culturali
CORO SEZIONALE A.N.A. UDINE - Gruppo di Codroipo
Presidente: Golin Massimiliano
sede: Codroipo - via Circonvallazione sud 90/a
e-mail: info@coroacodroipo.it
Attività svolta: partecipazione e promozione di eventi corali ispirati principalmente alla conoscenza e divulgazione del canto alpino, canto di montagna e popolare in genere
ASSOCIAZIONE CULTURALE OTTAGONO
Presidente: Sant Enrico
Sede: Codroipo - via Marinelli, 6
e.mail: associazione.ottagono@gmail.com
attività svolta: riunisce e rappresenta le attività delle seguenti associazioni: Circolo Culturale Lumière, Circolo culturale Edera, associazione Metrodora; Scuola di Musica, Summer music, associazione culturale Controluce, associazione Flabby Face cinema e teatro
Presidente: Antonio Della Schiava
Sede: Beano - via Ferrovia, 16
e.mail: vosdeplane@virgilio.it
sito.www.vosdeplane.com
attività svolta: rassegne corali anche al di fuori della Regione, partecipazione a ricorrenze civili e religiose
Circolo Filatelico Numismatico "Città di Codroipo"
Presidente: Prof. De Paulis Luigi
Sede a Codroipo - Via Friuli, 16 (ex Casa dello studente)
Casella Postale 81 - Codroipo
Tel. 0432 906957 Cell. 333 3926303
e.mail: aspfvg@alice.it
attività svolta: Incontri collezionistici, organizzazione mostre (San Simone) partecipazione ad incontri nazionali, internazionali e conferenze.
COMPAGNIE TEATRÂL AGNUL DI SPERE DI CODROIP
Presidente: Bressanutti Daniela
Sede a Camino al Tagliamento – Via Tagliamento n. 26/G
Info: Tel. 0432 905392 Cell. 328 4752759
e- mail defend.paola@gmail.com
Attività svolta: Produzione di rappresentazioni teatrali, organizzazione di rassegne teatrali in lingua friulana ed italiana, organizzazione di corsi di teatro.
CIRCOLO CULTURALE ARTISTICO QUADRIVIUM
Presidente Fantini Pietro
Sede Codroipo in Via Friuli, 16 33033 Codroipo)
Info: tel 0432 906788
Cellulare: 339 353 9297
e- mail pietrofantini7@gmail.com
Attività svolta: Mostre d'arte, convegni culturali, visite mostre, corsi di pittura
ASSOCIAZIONE MUSICALE SANTE SABIDE
Presidente Grillo Luca
Sede Codroipo - Goricizza in Via IV Molino, 20 - 33033 Codroipo
Info: Cellulare: 333 9418622
e- mail info@santesabide.it
Attività svolta: organizzazione Concerti e attività didattiche corali rivolte ai bambini e agli adulti.
Scuola di educazione musicale ad indirizzo corale. Cori giovanili
CIRCOLO FOTOGRAFICO CODROIPESE
Presidente: Claudio Odorico
Sede: Piazzetta Santi Ermacora e Fortunato n. 2 a Codroipo
E-mail: cfcodroipese@gmail.com
Sito internet: https://cfcodroipese.wixsite.com/cfcodroipese
Attività svolta: incontri e trattazione sulle tematiche della fotografia; corsi di bae e avanzati; analisi delle fotografie personali con frequenza settimanale; visite a mostre fotografiche.
Presidente: Tubaro Roberto
sede a Iutizzo di Codroipo Via E. Di colloredo, 11
email proloco.sanmarco.iutizzo@gmail.com
Cell. 348 1406821
Attività svolta: Sagra paesana, San Simone, Fogaron e Festa Epifania, Festa del ringraziamento.
ASSOCIAZIONE "PEEP - SAN VALERIANO"
Presidente Spada Sebastian
Sede a Codroipo
Info:
Cellulare 3203726113 (Presidente)
e- mail peepsanvaleriano@gmail.com
Attività svolta: attività di tipo culturale, sportivo, sociale a favore degli Associati e di terzi, nei luoghi in cui essa è chiamata
PARROCCHIA DI SANTO STEFANO PROTOMARTIRE
Legale rappreentante: Don Plinio Donati:
Sede: via Roveredo, 6 Muscletto di Codroipo
cell: 33301714624
e.mail: roberta.pontisso@hotmail.it
attività svolte: Spettacolo teatrale all'aperto in lingua friulana - Festività del "Perdon" della Madonna della Neve con solenne processione per le vie del paese
MODERN MONEY THEORY - Friuli Venezia Giulia - economia sociale
Coordinatore associazione: Paolo Zuccaro
sede: via della Betulle 9/3 Codroipo
tel: 346 8226025 - 339 2742000
attività svolta:
a) promuovere e svolgere attività o iniziative di sensibilizzazione, supporto, informazione e formazione presso la comunità civile e le istituzione sui contenuti della Modern money theory e di altre scuole di economia affini;
b) promuovere la collaborazione con le altre associazioni o soggetti pubblici e privati per la realizzazione di attività o iniziative aventi finalità ed obiettivi analoghi e compatibili con lo statuto;
c) produrre documenti informativi e altri prodotti editoriali e multimediali per la diffusione dei contenuti e delle attività svolte.
Presidente: Marco Grillo
sede: via Marinelli, 6 - Codroipo
e.mail: info@skiribiz.com
tel: 3408304849
sito: www.skiribiz.com
attività svolta: attività pedagogica circense, laboratori artistici ed educativi, circo sociale
FIAB CODROIPO – AMICI DEL PEDALE
Legale rappresentante : Chiarotto Renato
Sede Codroipo Via Faedis, 12
Info: Cell 3486008430
e- mail: amicidelpedalecodroipo@gmail.com
Attività svolta: Promozione dell’uso della bicicletta nel quotidiano e per l’attività turistica- Conoscenza e promozione del territorio collaborando alla realizzazione di piste ciclabili e percorsi turistici in bicicletta
Centro interprovinciale Servizi di Volontariato FVG
Promozione di progetti per le associazioni di volontariato del territorio
Cell. 3280367664
ASSOCIAZIONE ALZHEIMER CODROIPO - SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE
sede Via Duodo, 82/5
33033 Codroipo
Presidente Fortunato TONIN
348 0717227
e-mail: alz.sostegnofamiglie@gmail.com
Attività svolta: sostegno alle famiglie di persone affette da Alzheimer o altra demenza.
ADMO ASSOCIAZIONE DONATORI MIDOLLO OSSEO
ADMO FVG - Associazione Donatori midollo osseo
sede via Carducci, 48
33100 Udine
Presidente GIORGIO MARANZANA
tel 0432 299728 fax 0432 299728
e-mail segreteria@admofvg.com
https://www.facebook.com/admo.friuliveneziagiulia
Attività svolta: sensibilizzazione alla donazione di midollo osseo
Ricerca di potenziali donatori nella popolazione giovane
Sostegno agli ospedali con borse di studio
Presidente: Pontisso Dino
sede: viale Duodo, 86 Codroipo
e.mail: associazione@lapannocchia.org
tel: 0432 904999
fax: 0432 913477
attività svolte: assistenza disabili psicofisici
A.I.F.A. Associazione Italiana fra Anziani
Presidente: Baruzzini Lionello
Sede: Piazza Dante, 3 - Codroipo
e.mail: aifa@utecodroipoese.it
tel e fax: 0432 905391
attività svolta: trasporto anziani e attività motoria
A.N.D.I. e non solo
Presidente: Silvano Sgrulletti
sede: Piazza IV novembre, 18 - Sesto al Reghena
tel: 0434 688104
cell: 338 5445417
e.mail: silvano.grulletti@cheapnet.it
attività svolta: conferenze socio-sanitarie aventi lo scopo ben preciso di difendere la salute, intese come benessere fisico e sociale, facendo prevenzione in particolar modo ai problemi legati all'obesità e sovrappeso.
CODESS FVG Coop.Soc. ONLUS ex Associazione Nuovi Cittadini onlus
UDINE via micesio 31
tel: 0432 502491
fax: 0432 296228
CODROIPO via Ostermann 6 - MARTEDI' 8.30-13.00
tel: 0432 908402
mail: info@codessfvg.it
attività svolta: attuazione progetto SPRAR - sistema di protezione per richiedenti asilo - Codroi/PO_lis - in partnernariato con il Comune di Codroipo, ASP "D. Moro" di Codroipo, ASS n. 4 "Medio Friuli"

Alcolisti anonimi APS - Gruppo
Alcolisti anonimi è una associazione di uomini e donne che mettono in comune la loro esperienza, forza e speranza al fine di risolvere il loro problema comune e di aiutare gli altri a recuperarsi dall'alcolismo. Informazioni utili: |
C.N.A. Confederazione Nazionale dell'artigiano e della Piccola e Media Impresa
Presidente Zona di Codroipo : Vera Fedrigo
Sede: Via Osterman, 36 - Codroipo
e-mail: codroipo@cnaudine.it - nara@cnaservizi-fvg.it
tel . 0432 905522 fax 0432 905428
attività svolta: associazione di categoria che svolge funzione di centro servizi per gli artigiani e le PMI, funzioni di sindacato a sostegno della categoria
Federconsumatori
Presidente: Wanni Carlo Ferrari
sede: via Torino, 64 Udine
tel: 0432 45673
cell: 3492591276
fax: 0432 1632088
attività svolta: tutela dei cittadini in quanto consumatori di beni ed utenti di servizi pubblici e privati
ASSOCIAZIONE CODROIPO C'E'
Presidente: Antonio Ferraioli
sede: Piazza Garibaldi, 65 - Codroipo
cell.: 329 4240368
fax: 0432 815361
attività svolta: promozione delle attività economiche di Codroipo e del Medio Friuli
ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE E SPORTIVA "CIRCOLO JOY"
Presidente: MARTINELLI NICOLETTA
indirizzo: via ostermann 6/7
tel: 3283717617
mail: info.joymove@gmail.com
attività svolta: pilates, stretching, fitball adulti - attività ludico motoria per bambini - ginnastica dolce - antiginnastica - laboratori di inglese - laboratori scientifici
K.K.T. asd
Presidente: BORRELLO ANDREA
indirizzo: via Pezzè 12
tel: 348 7217598
mail: kktasd@gmail.com
attività svolta: Kickboxing, Crossfit,Functional training, Fitness
ASD PAINTBALL FVG RED LIGHT
Presidente: MURARO LUIGINO
indirizzo: VIA ROMA 85/1 - CODROIPO
tel: 340 3834068
mail: paintballfv@gmail.com
attività svolta:ludico ricreative e sportive relative alla pratica del paintball. Gioco tra gruppi di giocatori utilizando strumenti di vernice biologica e biodegradabile
ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA S.H.G.
Presidente: GARDIN BRUNO
indirizzo: via Timavo, 24 - Codroipo
tel: 339 2912309
attività svolta: cultura fisica e preatletica
ACCADEMIA AIKIDO HOKUSAI
Presidente: Palmieri Claudio
sede: Codroipo via dei Platani, 3/2
e.maiL: aikido.sandaniele@libero.it
tel: 3495801719
attività svolta: arte marziale tradizionale giapponese aikido
CIRCOLO DAMISTICO UDINESE
Presidente: Lucien ZINUTTI
sede: Pagnacco in via Gemona, 36 (presso ristorante al Cjavedal)
e-mail: zinuttistime@libero.it
tel: 3408118588
attività svolta: campionati dama
Associazione Sportiva Dilettantistica Polisportiva Codroipo
Presidente Nardini Guido
Info:
tel 0432 906667 fax n. 0432 906667
Cellulare 3803177231 (Segretaria)
e- mail info@polisportivacodroipo.com
Discipline sportive praticate:
calcio
ginnastica artistica
tennis
pattinaggio
tiro alla fune
skateboard
Presidente: Susanna Greggio
tel: 0432 1743845
cell: 334 6471714
e-mail: overbuglinerugby@gmail.com
attività svolta: propaganda dello sport del rugby - psicomotricità per bambini dai 2 ai 7 anni con l'uso del rugby
.S.D. Polisportiva Sezione Studi Arti Marziali Codroipo
A.S.D. Polisportiva Sezione Studi Arti Marziali Codroipo
Presidente Nardini Guido
Direttore Tecnico Ferro Maurizio
Sede Biauzzo Via Codroipo, 1
Discipline sportive praticate YOSEIKAN BUDO – DIFESA PERSONALE – ATTIVITA’ MOTORIA | |
Settore giovanile
Settore adulti
| L’A.C.S.D. “Centro Studi Arti Marziali” ha come scopo il benessere fisico e psicologo degli associati attraverso l’apprendimento e la pratica delle arti marziali del combattimento, con una vasta gamma di tecniche a mani nude e con le arti della tradizione. Grazie alla pratica di queste discipline gli interessati imparano ad essere cortesi, indipendenti e a collaborare con gli altri, a tendere ad un miglioramento continuo e a praticare senza teatralità e violenza. Particolare attenzione viene rivolta a bambini e ragazzi verso cui sono organizzati corsi specifici finalizzati a sviluppare gradualmente quelle abilità psicologiche e socio-motorie fondamentali per acquisire il giusto equilibrio, interiorizzando una serie di valori positivi, utili non solo nella pratica sportiva ma anche nella palestra della vita quotidiana. Oltre a questa attività l’Associazione organizza anche attività agonistica per i suoi iscritti, corsi di difesa personale, stage con maestri altamente qualificati, corsi di alimentazione, primo soccorso e scambi collettivi con altre realtà marziali e lezioni individuali per ottenere una migliore conoscenza del proprio corpo e delle sue molteplici funzioni. |
Attività svolta | L’A.C.S.D. “Centro Studi Arti Marziali”, iscritta alla Fondazione Italiana Yoseikan Budo, al Centro Nazionale Sportivo Libertas opera con continuità sul territorio da oltre quaranta anni. |
L’A.C.S.D. “Centro Studi Arti Marziali” è iscritta alla (Fondazione Italiana Yoseikan Budo), al CNSL (Centro Nazionale Sportivo Libertas). Lo staff tecnico si avvale di istruttori di esperienza ultradecennale e certificati presso lo S.Na.Q. - Sistema Nazionale delle Qualifiche Tecniche - C.O.N.I. è composto dal Direttore Tecnico Ferro Maurizio, e dagli istruttori Massimo Corà, Marco Della Mora, Comuzzi Antonella e dagli allenatori Maccioni Paolo, Aere Francesco e Mazzei Patrik. |
Associazione Sportiva Dilettantistica Rivolto
Presidente Grillo Alessandro
Sede Rivolto in Via Lonca, 22
e- mail asdrivolto@libero.it
Discipline sportive praticate: calcio settore giovanile e adulti
Associazione Sportiva Dilettantistica Atletica 2000
Presidente Iacuzzo Piergiorgio
Info:
Tonutti Matteo Cellulare 3331067589
e- mail atletica.2000@libero.it
Discipline sportive praticate:
dai 3 ai 5 anni corso di psicomotricità
dai 6 ai 10 anni: corso di attività motoria
dagli 11 ai 14 anni: corso di avviamento all’atletica
dai 15 anni in poi: specializzazione in una determinata disciplina
Atletica leggera per amatori
Corso di ginnastica per adulti
ASD ATLETICA 2000 RUN&THINK DIFFERENT
Allegati
Associazione Sportiva Dilettantistica Ryugin Ju Jutsu
Presidente: Tavano Rudy
Sede: Codroipo, Via Michele Gortani 21/1 - 1° Piano
Tel.: 3281966984 (Segreteria)
E-mail: info@ryuginjujitsu.com
Discipline sportive praticate:
Settore giovanile: Ju Jitsu, Judo, Karate, Difesa personale e avviamento allo sport
Settore adulti: Ju Jitsu, Judo, Karate, Aikido, M.M.A. Mixed Martial Arts, Grappling, BJJ Brazilian Jiu Jitsu, Metodo Globale di Autodifesa, Krav Maga e Difesa Personale, Gambe Addominali e Glutei & TOTAL BODY, Stretching, A.F.A. Attività Fisica Adattata, Ginnastica Dolce, Danza del Ventre, Qi Gong, Personal Trainer e Preparazione Atletica.
.
A.S.D. Gruppo Sportivo Amatori Calcio Goricizza
e- mail drinkteamgoricizza@libero.it
Discipline sportive praticate: calcio amatoriale
Campionato Amatori Lega Calcio Friuli Collinare Affiliato CSEN
Associazione Sportiva Dilettantistica Velo Club Villa Manin
Presidente Puppo Enzo
Sede Codroipo in Biauzzo, 10
Info: tel 0432 900340 fax n. 0432 931501 cellulare 333 7721970
e- mailjurai@libero.it
Discipline sportive praticate: pratica dello sport del ciclismo a livello amatoriale
Organizzazione di manifestazioni ciclistiche a livello amatoriale
la pratica dello sport del ciclismo con la partecipazione a manifestazioni cicloturistiche e amatoriali
Manifestazioni: 17 Aprile 2011 - Villa Manin Passariano
Raduno Cicloturistico Regionale "4° Trofeo Città di Codroipo"
la manifestazione si svolgerà sulla distanza di 82 Km ed è riservata alle categorie cicloturistiche e cicloamatori
Associazione Sportiva Dilettantistica Zompicchia
Presidente: Mainardis Gianni
Sede: Codroipo in Via Capoluogo, 1
Attività svolta: calcistica
Centro Studi Arti marziali (scheda informativa corsi e iscrizioni)
Allegati
Informazioni_Arti_marziali_02.pdf
Presidente Elisabetta Zuliani
Info: fax n. 0641 869429 Cellulare 349 4131031
email info@paliodeirioni.it
Discipline sportive praticate:
Organizzazione Palio dei Rioni di Pallacanestro.
Manifestazione iniziata nel 1972. Dal 2007 Concorso Palio Scuola.
Presidente: Vapoppi Claudio
Vice Presidente: Chiarcos Luca
Info:
tel. 0432 900355 fax n. 0432 900355
e- mail posta@caicodroipo.it sito internet www.caicodroipo.it
Discipline sportive praticate:
Alpinismo, escursionismo, arrampicata libera
promozione della cultura della montagna, rispetto all'ambiente
Attività per le scuole
Presidente: Spigarolo William
Sede: Vicolo Paluzza 5/1 - 33033 Codroipo
email: info@arciericodroipo.it
tel. e fax 0432 906812
Attività svolta: Allenamenti Tiro con l'Arco/Corsi per ragazzi/partecipazione al calendario gare interregionale.
A.S.D. AvioResort A.S.D. AIRFIELD &COUNTRY HOUSE
Presidente Snidero Alessandro
Info:
tel. 0432 909600 fax n. 0432 1841029
Cellulare 3389948805
e- mail info@alcasale.eu
Discipline praticate:
voli sportivi e panoramici, aeromodellismo,equitazione, incontri culturali.
Associazione Sportiva Dilettantistica Zompicchia
Presidente Mainardis Gianni
Sede Zompicchia in Via IV Capoluogo, 1 - 33033 Codroipo)
e- mail asdzompicchia@libero.it
Attività svolta: Calcio
Manifestazioni : Campionato di calcio 2^ Categoria
Periodo:Settembre/Maggio
Campo sportivo di Zompicchia
Presidente Cioffi Flavio
Info:
tel 0432 562665 fax n. 0432 562649
e- mail asd@volleycodroipo.com
Attività svolta:
Scuola Federale di Pallavolo con Certificazione di qualità giovanile FIPAV.
Corsi di educazione motoria ed avviamento al Minivolley dalla Scuola dell'Infanzia alla Scuola Media
Partecipa a campionati e tornei di pallavolo organizzati da FIPAV, CSI e LIBERTAS
Categorie: UNDER 12 MISTO, UNDER 13 MISTO, UNDER 14 FEMMINILE, UNDER 15 FEMMINILE, UNDER 16 FEMMINILE, UNDER 18 FEMMINILE
Serie: 1^DIVISIONE FEMMINILE, 2^DIVISIONE FEMMINILE, AMATORIALE MISTO, GENITORIALE MISTO, SITTING VOLLEY MISTO
A.S.D. PAINTBALL FVG RED LIGHT
Presidente Muraro Luigino
Sede a Codropo Via Roma 85/1
Info:
Cellulare 3403834068
e-mail muraro.luigino@libero.it
attività volta: attività di paintball
Presidente: Scala Severino
sede: Piazza Giardini, 1/3
cell: 320 8704373
e.mail: info@puntobiketeam.it
attività svolta: gara MTB
Associazione Sportiva Dilettantistica 2 K PROJECT
Presidente Berti Davide
Info:
Cellulare 348 243 61 42 (Presidente)
Cellulare 393 30 27 237
e- mail info@2kproject.it
attività svolta: promozione sportiva, centri sportivi, movimento e benessere
ASSOCIAZIONE "PEEP - SAN VALERIANO"
Presidente Spada Sebastian
Sede a Codroipo
Info:
Cellulare 3203726113 (Presidente)
e- mail peepsanvaleriano@gmail.com
Attività svolta: attività di tipo culturale, sportivo, sociale a favore degli Associati e di terzi, nei luoghi in cui essa è chiamata
Presidente: Zoratto Michele
Sede: Codroipo, via Circonvallazione Est, 20
e.mail: info@aicdogschool.it
sito internet: www.aicdogschool.it
tel: 340 7471315
attività svolta: educazione cinofila - addestramento cani - diffusione di una corretta cultura cinofila moderna
SCUOLA JUST DANCE
Legale rappreentante: Turco Marta
Sede Codroipo Via Marinelli 1/2
Info: Cell 340/8775180
e- mail: Justdante.marta@gmail.com
Attività svolta: giocodanza, modern-jazz, hip-hop e musical sono le discipline che si studiano alla just dance. Giocodanza rivolto ai bambini di età compresa tra i quattro e i sette anni con l'obiettivo di educare alla danza attraverso l'attività ludica nel suo aspetto educativo e nel pieno rispetto dello sviluppo psico-fisico del bambino. Dagli otto anni c'è un approccio alla tecnica accademica con lo studio della danza moderna e hip hop mediante un metodo strutturato su vari livelli di preparazione, di facile apprendimento, con relativi esami attitudinali.
Fearless Boxing Team ASD
Presidente: Zuliani Alberto
Sede: Via Gorizia, 15 - Codroipo
tel: 3920733556
e.mail: info@fbt1998.it
Attività svolta/programmi: Pratica del Pugilato
SCI CLUB IL TRENO
Legale rappresentante: Tonello Luca
Sede: Codroipo Via Codroipo, 1
Info: 0432 907040 fax 0432 907040 Cell. 338 63 65 624
e- mail: sciclubiltreno@libero.it
Attività svolta: Sci a livello non agonistico, gite domenicali e week-end sulla neve. Località: Val Coldana, Moena, Falcade, Cortina, Val di Fiemme e Fassa
Il domicilio digitale è un indirizzo elettronico valido per la trasmissione di comunicazioni che devono avere valore legale.
Il cittadino può chiedere alla Pubblica Amministrazione di trasmettere le comunicazioni riguardanti un procedimento amministrativo a un indirizzo elettronico da lui eletto proprio domicilio speciale, come prevede il Codice Civile, art. 47.
Il Decreto legislativo 07/03/2005, n. 82, art. 3-bis, com. 4-quinquies prevede che il domicilio digitale possa essere un indirizzo di posta elettronica ordinaria e non debba essere necessariamente un indirizzo di posta elettronica certificata.
È possibile visualizzarli nel sito dell'Agenzia delle Entrate
Per calcolare l'ISEE devi presentare una dichiarazione (DSU), nella quale devi indicare la composizione e le caratteristiche del tuo nucleo familiare, i relativi redditi e il patrimonio mobiliare e immobiliare.
La dichiarazione sostitutiva unica ha validità dal momento della presentazione fino al 31 dicembre dell’anno in corso e vale per tutti i componenti del tuo nucleo familiare, sarà possibile presentare una nuova dichiarazione nel corso dell'anno se la caratteristiche del tuo nucleo familiare variano.
La certificazione ISEE viene rilasciata dall’INPS entro dieci giorni lavorativi dalla data di presentazione della DSU.
Per maggiori informazioni consulata il sito dell'INPS
In Italia, il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo ha sostituito a tutti gli effetti la carta di soggiorno. Il permesso di soggiorno CE di lungo periodo può essere chiesto dall'extracomunitario in possesso, da almeno cinque anni, di un permesso di soggiorno in corso di validità che dimostri la disponibilità di un reddito e di un alloggio idoneo (Decreto legislativo 25/07/1998, n. 286, art. 9). Il permesso di soggiorno CE è a tempo indeterminato, è valido come documento di identificazione personale per 5 anni, il suo rilascio è subordinato al superamento di un test di conoscenza della lingua italiana.
Una volta compilato il modulo principale e raggiunta la pagina di gestione dell'istanza, tutti i moduli che compilerai e i documenti che allegherai saranno salvati e conservati nella tua area personale. Se il servizio lo consente potrai modificare la tua richiesta dalla sezione "pratiche" della tua area personale tramite l'apposito pulsante modifica.
Per visualizzare lo stato di avanzamento di un'instanza accedi alla tua area personale, lo stato si trova nella sezione pratiche
Se rilevi problemi di accesso allo sportello telematico utilizzando le tue credenziali SPID, solitamente si tratta di un esaurimento dello spazio dedicato alla cache, cioè l’insieme dei dati che i software salvano sul browser per rendere il caricamento di determinate pagine internet più rapido.
Come svuotare la cache su Google Chrome
Se solitamente navighi in internet utilizzando Google Chrome, per svuotare la cache devi:
cliccare sui tre puntini verticali in alto a destra
selezionare la voce Impostazioni
accedere al menu Privacy e sicurezza > Cancella dati di navigazione
selezionare la voce Immagini e file memorizzati nella cache e poi premere sul pulsante Cancella dati.
Come svuotare le cache su Mozilla Firefox
Se solitamente navighi in internet utilizzando Mozilla Firefox, per svuotare la cache devi:
cliccare sulle tre linee orizzontali in alto a destra
selezionare la voce Impostazioni
accedere al menu Privacy e sicurezza > Cookie e dati dei siti web > Elimina dati...
selezionare la voce Contenuti web in cache e poi premere sul pulsante Elimina.
Cancellare cache con mozzilla firefox
Come svuotare le cache su Microsoft Edge
Se solitamente navighi in internet utilizzando Microsoft Edge, per svuotare la cache devi:
cliccare sui tre puntini orizzontali in alto a destra
selezionare la voce Impostazioni
accedere al menu Privacy, ricerca e servizi > Cancella i dati di navigazione > Scegli cosa cancellare
selezionare la voce Immagini e file memorizzati nella cache e poi premere sul pulsante Cancella ora.
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è il sistema che consente di inviare email con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno, come stabilito dalla normativa (DPR 11 Febbraio 2005 n.68).
Rispetto alla posta elettronica ordinaria, il servizio PEC presenta delle caratteristiche aggiuntive, che forniscono agli utenti la certezza a valore legale dell’invio e della consegna (o mancata consegna) delle email al destinatario:
ha lo stesso valore legale della raccomandata con ricevuta di ritorno con attestazione dell'orario esatto di spedizione;
grazie ai protocolli di sicurezza utilizzati, è in grado di garantire la certezza del contenuto non rendendo possibile nessun tipo di modifica né al messaggio né agli eventuali allegati.
Sei un cittadino?
Per attivare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) è necessario rivolgersi a uno dei gestori accreditati e acquistarlo.
Sei un libero professionista?/b>
Il Decreto legge 29/11/2008, n. 185, art. 7 prevede che
I professionisti iscritti in albi ed elenchi istituiti con legge dello Stato comunicano ai rispettivi ordini o collegi il proprio indirizzo di posta elettronica certificata o analogo indirizzo di posta elettronica di cui al comma 6 entro un anno dalla data di entrata in vigore del presente decreto. Gli ordini e i collegi pubblicano in un elenco riservato, consultabile in via telematica esclusivamente dalle pubbliche amministrazioni, i dati identificativi degli iscritti con il relativo indirizzo di posta elettronica certificata.
Sei un imprenditore?
Il Decreto legge 29/11/2008, n. 185, art. 6 prevede che
Le imprese costituite in forma societaria sono tenute a indicare il proprio indirizzo di posta elettronica certificata nella domanda di iscrizione al registro delle imprese o analogo indirizzo di posta elettronica basato su tecnologie che certifichino data e ora dell'invio e della ricezione delle comunicazioni e l'integrità del contenuto delle stesse, garantendo l'interoperabilità con analoghi sistemi internazionali. Entro tre anni dalla data di entrata in vigore del presente decreto tutte le imprese, già costituite in forma societaria alla medesima data di entrata in vigore, comunicano al registro delle imprese l'indirizzo di posta elettronica certificata. L'iscrizione dell'indirizzo di posta elettronica certificata nel registro delle imprese e le sue successive eventuali variazioni sono esenti dall'imposta di bollo e dai diritti di segreteria.
L'AIRE è l'anagrafe della popolazione italiana residente all'estero.
Contiene i dati dei cittadini che hanno dichiarato spontaneamente di voler risiedere all'estero per un periodo di tempo superiore ai dodici mesi
La famiglia anagrafica è un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi. I membri devono coabitare e avere dimora abituale nello stesso Comune. La composizione della famiglia anagrafica risulta dallo stato di famiglia.
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è il progetto di anagrafe unica a livello nazionale che raccoglie i dati e i servizi demografici dei cittadini residenti in Italia e iscritti all'AIRE. Oltre ad evitare duplicazioni nelle informazioni, grazie ad ANPR i cittadini possono verificare e chiedere una rettifica dei propri dati demografici e fruire dei servizi anagrafici in un unico luogo, indipendentemente dal comune di residenza.
Grazie ad ANPR:
- il cittadino non dovrà più preoccuparsi di comunicare a ogni ufficio della Pubblica Amministrazione i suoi dati anagrafici o il cambio di residenza;
- le procedure di variazione dei dati saranno semplificate e uniformate a livello nazionale;
- sarà possibile ottenere certificati senza più bisogno di recarsi allo sportello.
Per utilizzare i servizi online si accede con la propria identità digitale (SPID, Carta d'Identità Elettronica, CNS) attraverso la piattaforma www.anagrafenazionale.interno.it, disponibile anche attraverso l'indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it.
>Il Certificato di Autenticazione è un certificato presente all'interno del dispositivo di firma (Smart Card o Token USB) rilasciato dall'Ente Certificatore Autorizzato che identifica il titolare e ne assicura l’autenticità delle informazioni. All'interno del Certificato di Autenticazione sono presenti altre informazioni quali ad esempio il Certificatore che lo ha emesso, il periodo di tempo in cui il certificato può essere utilizzato.
Il Certificato di Autenticazione, in particolare se Carta Nazionale dei Servizi, può consentire al cittadino di accedere ai portali e ai servizi della pubblica amministrazione.
Il certificato di autenticazione inoltre consente di firmare messaggi di posta elettronica (garanzia dell'identità del mittente) e accedere a siti web (al posto di user/password). A questo certificato, al momento del rilascio, viene associato un indirizzo di posta elettronica in modo univoco, quindi il certificato potrà essere usato solo con quell'indirizzo.
Il certificato di sottoscrizione o certificato di firma, come il certificato di autenticazione, è un certificato presente all'interno del dispositivo di firma (Smart Card o token USB), rilasciato da un Ente Certificatore Autorizzato (Certification Authority).
Il certificato di sottoscrizione è un insieme di informazioni atte a definire con certezza la corrispondenza tra il nome del soggetto certificato e la sua chiave pubblica. Nel certificato sono presenti inoltre altre informazioni tra cui il Certificatore che lo ha emesso, il periodo di tempo in cui il certificato può essere utilizzato, ecc.
Lo scopo di questo certificato è di dare il valore della "forma scritta" ai documenti informatici, cioè è il certificato che consente di apporre la propria firma digitale sui documenti digitali.
La residenza corrisponde al luogo in cui il soggetto ha la sua dimora abituale, che si caratterizza per la compresenza di:
un elemento materiale: stabilità della dimora
un elemento psicologico: l'intenzione di dimorare in un certo luogo in maniera stabile.
Il domicilio
Corrisponde al luogo in cui la persona "ha stabilito la sede principale dei suoi affari e interessi". Secondo la giurisprudenza in esso sono ravvisabili due elementi:
oggettivo: la presenza obiettiva dei propri interessi e rapporti economici;
soggettivo: l'intenzione del soggetto di fissare in un certo luogo il centro dei propri affari o interessi.
Con il termine open data si fa riferimento ad alcuni tipi di dati (informazioni, dati numerici, ecc.) che possono essere liberamente utilizzati, riutilizzati e redistribuiti.
Nel 2011, è stata lanciata l’iniziativa internazionale Open Government Partnership per l’impegno concreto da parte dei governi per promuovere la trasparenza, responsabilizzare i cittadini, combattere la corruzione e rafforzare la governance attraverso la tecnologia. L’Italia ha aderito all’iniziativa nel settembre 2011 e, nell’aprile del 2012, ha presentato un Piano d’azione nazionale contenente le principali iniziative che il Governo ha assunto in materia di Open Government, aggiornato nel 2014 con il Secondo piano d’azione.
Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Le novità e gli aggiornamenti su dove e come ottenere le credenziali SPID sono disponibili in tempo reale sul sito creato appositamente dall’Agenzia per l’Italia Digitale: https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-attivare-spid/
Si accede all’elenco completo tramite il pulsante -Entra con SPID- o tramite il sito governativo:
https://www.spid.gov.it/cos-e-spid/come-scegliere-tra-gli-idp/
Cosa viene richiesto?
- un indirizzo e-mail
- il numero di telefono del cellulare che si usa normalmente
- un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente, permesso di soggiorno)
- la tessera sanitaria con il codice fiscale* (Se si risiede all'estero solo il codice fiscale)
Istruzione per la compilazione online
ll compilatore della domanda può accedere al sistema tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e/o CIE.
Comparirà la schermata della domanda online da compilare.
Il candidato deve compilare i moduli della domanda e i campi obbligatori contrassegnati
dall’asterisco. La mancata compilazione di tali campi non consente la stesura finale della
domanda e il conseguente invio, con esclusione automatica del candidato dalla procedura concorsuale.
La domanda è composta da più moduli. Si invita a seguire la sequenza guidata, compilando e cliccando sul pulsante "Successivo" e quando necessario sul pulsante "Precedente". Si precisa che le immagini riferite agli step della domanda di seguito riportate sono da considerarsi a solo titolo esemplificativo, il candidato deve leggere attentamente ogni quesito del form e rispondere ad ognuno in base alla propria situazione.
Dopo aver completato la domanda di partecipazione, il candidato può trasmetterla cliccando sul pulsante INVIA RICHIESTA.
Il candidato riceverà una email all’indirizzo di posta elettronica indicato nel profilo SPID/CIE, nonché un messaggio a video, generato in automatico dall’applicazione informatica, a conferma dell’avvenuta compilazione e trasmissione della propria domanda di partecipazione al concorso
e potrà verificare l'invio della domanda nella propria area personale > servizi, raggiungibile cliccando sul proprio nome utente nella parte alta della pagina web personale.
Il CODICE DOMANDA è reperibile nel Dettaglio della Pratica generato cliccando il pulsante "dettagli"
"Dettaglio" nell’area telematica personale del candidato.
Nella propria Area personale ciascun candidato dovrà accertarsi di visualizzare il contenuto della domanda inviata.
È possibile scaricare il contenuto della domanda online tramite il pulsante "Scarica"
La data di presentazione della domanda è certificata dal sistema informatico ed è indicata nel relativo "Dettaglio della Pratica".
Il sistema informatico certifica la data e l'ora di presentazione della domanda e attribuisce alla stessa il numero identificativo e alla scadenza del termine utile per la presentazione delle domande non consentirà più l'accesso e l'invio del modulo elettronico.
Cliccando sul tasto "Messaggi", si potranno visualizzare i messaggi di interesse del candidato che genera il sistema.
All’atto dell’invio della domanda di partecipazione, nell’Area Personale del Candidato all’interno del "Dettaglio Pratica", ove richiesto, il sistema genererà un avviso di emissione di pagamento pagabile attraverso il sistema PagoPa. Tale avviso di pagamento in formato pdf, è scaricabile. In ogni caso sulla mail abilitata in SPID/CIE perverrà una mail recante l’allegato avviso di pagamento in formato pdf
Solitamente l’avviso di pagamento si genera dopo un massimo di 10 minuti, pertanto si consiglia di non inviare le domande a ridosso della scadenza prevista.
Tutte le indicazioni sulle modalità di pagamento tramite il sistema PagoPa sono reperibili al seguente link:
https://www.pagopa.gov.it/it/cittadini/dove-pagare/ ed è possibile vedere le proprie richieste di pagamento a proprio carico nella pagina: /user/area-personale
e potrà verificare l'invio della domanda nella propria area personale > servizi, raggiungibile cliccando sul proprio nome utente nella parte alta della pagina web personale.
Il CODICE DOMANDA è reperibile nel Dettaglio della Pratica generato cliccando il pulsante "dettagli"
"Dettaglio" nell’area telematica personale del candidato.
Nella propria Area personale ciascun candidato dovrà accertarsi di visualizzare il contenuto della domanda inviata.
È possibile scaricare il contenuto della domanda online tramite il pulsante "Scarica"
È possibile vedere le proprie richieste di pagamento a proprio carico nella pagina: /user/area-personale/servizi
Se sei un componente maggiorenne presente nella dichiarazione effettuata da altro soggetto e devi procedere con la convalida della dichiarazione, accedi all’ area personale presente nel portale e seleziona il servizio desiderato.
Verifica quanto dichiarato e, nel caso, scarica il riepilogo della richiesta utilizzando l'apposito tasto. Al termine dei controlli seleziona il tasto Convalida. La richiesta proseguirà il suo iter solo dopo l’acquisizione di tutte le operazioni di convalida.
L’ISE (Indicatore della Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sono due parametri che permettono di valutare le condizioni economiche delle famiglie,
L’ISE riguarda la situazione economica familiare nel suo complesso.
L’ISEE scaturisce, invece, dal rapporto tra l'ISE e il parametro derivato dalla Scala di Equivalenza in base al numero dei componenti del nucleo familiare e alla tipologia del nucleo.