Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Città di Codroipo
Contenuti del sito
Coinvolgimento delle famiglie
Contenuto
Maggiori informazioni all'interno dell'articolo
09/03/22

Modalità di coinvolgimento delle famiglie
Il progetto educativo del Nido ruota intorno al sistema relazionale bambino - famiglia: uno dei suoi obiettivi è stabilire una stretta collaborazione e alleanza con i genitori riconoscendo e sostenendo la funzione genitoriale, al fine di garantire l'adeguatezza e la coerenza degli interventi educativi e una funzionale circolarità d'informazioni.
A tal fine è necessario attivare un sistema di relazioni fra nido e genitori, i quali portano il loro bisogno di sentirsi accettati e riconosciuti come figure educative fondamentali; tale bisogno trova risposta negli scambi significativi all'interno di una serie di situazioni che consentono di discutere e condividere gli aspetti della vita del proprio figlio.
Consapevoli dell'importanza della comunicazione e della collaborazione tra genitori ed educatrici riteniamo necessario mantenere dei momenti di interazione reciproci: alcune sono occasioni individuali, più intime, come i colloqui tra l'educatrice e il genitore, altri sono momenti di scambio e confronto collegiale come le feste, le riunioni assembleari o di sezione, le gite, le serate con l'esperto. Inoltre è curato anche lo scambio quotidiano di informazioni tra le educatrici e le famiglie: avviene giornalmente, all'ingresso e all'uscita, sullo stato di benessere psico-fisico del bambino ed è facilitato anche da un'adeguata documentazione su cui l'educatrice annota l'andamento della giornata.
La partecipazione attiva delle famiglie si articola in diverse situazioni nel corso dell'anno:
- Prima visita al nido
- Colloqui individualizzati
- Sportello d'ascolto
- Assemblea dei genitori
- Feste e gite
- Incontri su tematiche educative
Altre modalità d'informazione rivolte ai genitori sono l'Albo del Nido, la bacheca informativa e la mail: la documentazione è esposta al fine di dare la possibilità al genitore di conoscere, chiedere informazioni a riguardo ed esprimere la propria opinione sulle attività svolte; sulla lavagna viene trascritto il menù del giorno.
