Lunedì: 9:30 - 12:30Martedì: 8:30 - 12:30Mercoledì: 9:30 - 12:30 / 16:00 - 18:15 Giovedì: 9:30 - 12:30Venerdì: 9:30 - 12:30
Lunedì: 9:30 - 11:30Martedì: 8:30 - 12:30Mercoledì: 16:00 - 18:15 Giovedì: 9:30 - 12:30Venerdì: 9:30 - 11:30
Piano 2
Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
A tutti i cittadini.
La dichiarazione deve essere presentata dagli interessati agli sportelli dell'ufficio anagrafe negli orari di apertura al pubblico o inviata alla PEC comune.codroipo@certgov.fvg.it
Tramite i servizi dell’ANPR, puoi chiedere la stampa di un’autocertificazione singola oppure in forma “contestuale”, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico documento.
I dati che puoi autocertificare tramite ANPR sono i dati relativi a:
nascita;
stato civile;
cittadinanza;
famiglia anagrafica;
residenza;
esistenza in vita.
Accedi all’area riservata di ANPR al seguente indirizzo: https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-anagrafici/visura-e-autocertificazioni e seleziona il servizio di visura.
Dalla stessa pagina puoi richiedere anche le autocertificazioni selezionando il pulsante “Stampa autocertificazione”.
In allegato sono disponibili due modelli per l'autocertificazione.
Comunicazione
Provvedimento finaleAltro
DescrizioneLa dichiarazione viene rilasciata in luogo della presentazione di un documento
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
D.P.R. 445 anno 2000
Normativa ulterioreNei rapporti con la Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi il D.P.R. n. 445/2000 prevede di sostituire i certificati eventualmente richiesti con la dichiarazione sostitutiva di certificazione. La stessa può essere utilizzata per comprovare i seguenti fatti, stati o qualità personali:
L’autocertificazione non è ammessa per certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformità C.E.E., di marchi e di brevetti e per la documentazione inerente all’attività giudiziaria. In questi casi dovrà essere presentata la documentazione prevista dalle apposite norme.
Le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti, ai sensi del Codice Penale e delle Leggi speciali in materia. Il dichiarante, inoltre, decade dai benefici eventualmente conseguiti con provvedimenti adottati sulla base di dichiarazioni non veritiere.
La dichiarazione nell’interesse di chi si trovi in una situazione di impedimento temporaneo, per ragioni connesse allo stato di salute, è sostituita dalla dichiarazione contenente espressa indicazione dell’esistenza di un impedimento, resa dal coniuge o, in sua assenza, d[...]
Tipo avvioIstanza di parte
Segretario Comunale: dott. Ruggero Peresson
Leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio