Lunedì: 9:30 - 12:30Martedì: 8:30 - 12:30Mercoledì: 9:30 - 12:30 / 16:00 - 18:15 Giovedì: 9:30 - 12:30Venerdì: 9:30 - 12:30
Lunedì: 9:30 - 11:30Martedì: 8:30 - 12:30Mercoledì: 16:00 - 18:15 Giovedì: 9:30 - 12:30Venerdì: 9:30 - 11:30
Piano 2
Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
A tutti i cittadini
La richiesta deve essere presentata dagli interessati, muniti di un documento d'identità in corso di validità, agli sportelli dell'ufficio anagrafe negli orari di apertura al pubblico. E’ necessaria la presenza fisica del/della richiedente per consentirne l’identificazione.
Il cittadino può chiedere al comune certificati e attestazioni anagrafiche che attestano la residenza, cittadinanza, stato di famiglia, stato libero, ecc. I certificati e gli attestati possono riferirsi a situazioni attuali e storiche.
L'ANPR consente ai comuni la certificazione dei dati anagrafici nel rispetto di quanto previsto dall'articolo 33 del D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223, anche in modalità telematica. La certificazione dei dati anagrafici in modalità telematica è assicurata dal Ministero dell'Interno tramite l'ANPR attraverso l'emissione di documenti digitali muniti di sigillo elettronico qualificato.
Nessun requisito richiesto
Rilascio
Provvedimento finaleAltro
DescrizioneIl rilascio del certificato richiesto
Imposta di bollo pari a € 16,00, salvo specifiche esenzioni.
Puoi richiedere certificati anagrafici online sul portale ANPR tramite identità digitale.
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ricorso al Prefetto
D.P.R. 223 anno 1989
Normativa ulterioreD.Lgs.vo 06.02.2007 N.30
Tipo avvioIstanza di parte
Segretario Comunale: dott. Ruggero Peresson
Leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio