Martedì: 8:30 - 12:30Mercoledì: 16:30 - 18:30 Venerdì: 9:00 - 12:30Sabato: 9:00 - 12:30
Sabato: 9:00 - 12:30
Piano 0
Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Con l'ordinanza n. 10/2015 del Comune di Codroipo è stato istituito il C.I.T. e la predisposizione di 5 stalli di sosta per le donne in stato di gravidanza o con prole neonatale.
A tutti i cittadini.
Con l'ordinanza n. 10/2015 del Comune di Codroipo è stato istituito il C.I.T. e la predisposizione di 5 stalli di sosta per le donne in stato di gravidanza o con prole neonatale.
Scadenza del contrassegno e possibilità di estensione di validità: Il contrassegno ha due possibili scadenze. La prima scadenza è il 30 giorno successivo alla data presunta del parto nel caso di domanda presentata da donna in stato di gravidanza. La seconda è la data di compimento del 1° anno di età del proprio figlio nel caso di di domanda presentata da mamma con prole inferiore a 1 anno. Nel caso di domanda effettuata da donna in stato di gravidanza per ottenere l'estensione di validità fino alla seconda scadenza sarà sufficiente presentare all'ufficio di Polizia Locale il certificato di nascita del figlio o dichiarazione sostitutiva, e il contrassegno già in possesso per la dovuta aggiunta della proroga o eventuale sostituzione. Non va quindi presentata istanza di rinnovo in marca da bollo.
Dove parcheggiare e modalità di utilizzo: Ogni contrassegno C.I.T. rilasciato sarà autorizzativo per un massimo di 3 autovetture di proprietà del richiedente o di un componente del nucleo famigliare. Il Comune di Codroipo ha istituito n. 5 stalli di sosta distribuiti nel centro urbano di Codroipo: n. 2 in Piazza Garibaldi (lato Canonica) adiacenti alla cabina telefonica; n. 1 in Piazzetta Marconi (parcheggio INPS) nello stallo più prossimo all'ingresso dell'ufficio pubblico; n. 1 in Piazzetta Marconi fra gli edifici pubblici dei servizi tecnici e ufficio cultura; n. 1 in Viale Duodo nelle adiacenze degli ambulatori medici. Gli stalli saranno contraddistinti mediante segnaletica orizzontale, costituita da fascia di colore rosa, e segnaletica verticale costituita da un cartello di colore bianco con evidenziata, in colore rosa, la sagoma della cicogna e la "P" di parcheggio.
Ai titolari del Contrassegno Identificativo Temporaneo è concessa la deroga all'esposizione dell'ora di arrivo (disco orario) nelle aree a sosta regolamentata a tempo di tutte le superfici destinate a parcheggio del territorio sempre del Comune di Codroipo.
Il C.I.T. non consente la sosta negli stalli a pagamento (blu).
Polizia Locale
Indirizzo Viale Duodo, 1
e-mail polizia.municipale@comune.codroipo.ud.it
P.E.C.: comune.codroipo@certgov.fvg.it
Telefono 0432 824511
le donne che sono in stato di gravidanza da almeno tre mesi, accertato da un medico specialista, oppure avere un figlio di età inferiore a 1 anno;
essere residenti nel Comune di Codroipo;
essere in possesso della patente di guida di categoria "B", o superiore, in corso di validità.
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
1 marca da bollo da 16 euro da applicare alla domanda;
fotocopia della patente di guida in corso di validità;
certificato del medico specialista o copia conforme, attestante lo stato di gravidanza e la data presunta del parto (nel caso di domanda effettuata da donna in stato di gravidanza);
certificato di nascita del figlio o dichiarazione sostitutiva di certificazione resa ai sensi dell'art. 46 D.P.R. n. 445/2000 (nel caso di domanda effettuata da mamma con prole inferiore ad 1 anno).
copia della carta di circolazione del veicolo o dei veicoli utilizzati (max. 3).
Per maggiori informazioni contattare l'ufficio di competenza.
Altro
Per eventuali costi e/o diritti di segreteria contattare l'ufficio referente
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Non sono presenti ulteriori informazioni rilevanti.
Leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio