Lunedì: 9:30 - 12:30Martedì: 8:30 - 12:30Mercoledì: 9:30 - 12:30 / 16:00 - 18:15 Giovedì: 9:30 - 12:30Venerdì: 9:30 - 12:30
Piano 2
Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Il cittadino maggiorenne con meno di 70 anni, in possesso di un diploma di scuola superiore, che è già stato componente di un seggio elettorale, può presentare domanda di inserimento nell'Albo dei Presidenti di seggio al Comune.
A tutti i cittadini.
Contattare l'Ufficio Elettorale. Il cittadino può presentare la domanda all'Ufficio Elettorale. I tempi per l'inserimento della domanda nelle liste sono variabili, poiché gli inserimenti vengono effettuati in base ad un calendario determinato dalla legge. Le nomine dei Presidenti di seggio, per ogni consultazione elettorale, vengono effettuate, con decreto del Presidente della Corte d'Appello, 30 giorni prima della data della consultazione stessa.
L'albo dei presidenti di seggio è tenuto e aggiornato dal Presidente della Corte di Appello territorialmente competente.
Il presidente di seggio s'insedia presso ogni sezione elettorale al momento delle consultazioni elettorali o referendarie ed è, per ogni effetto di legge, un pubblico ufficiale durante l'esercizio delle sue funzioni.
Il presidente di seggio:
• sovraintende e garantisce la regolarità di tutte le operazioni compiute dall'ufficio elettorale di sezione
• dopo aver ascoltato il parere degli scrutatori, prende decisioni sulle difficoltà, gli incidenti, i reclami e le proteste che si presentano durante le operazioni di seggio
• è responsabile della consegna al sindaco dei plichi con i documenti e gli atti relativi alle operazioni elettorali della propria sezione
• si esprime sull'attribuzione dei voti e delle preferenze durante le operazioni di scrutinio.
Una volta iscritti nell'albo si permane sino al compimento del 70° anno di età.
L'iscrizione all'albo è gratuita. Entro il 31 ottobre di ogni anno, in corrispondenza con la pubblicazione dello specifico avviso, il cittadino presenta, in carta semplice su modulo prestampato disponibile presso l’ufficio elettorale, domanda di iscrizione. Alla domanda va allegata fotocopia di un valido documento di identità
Per poter essere iscritti all'albo, gli elettori devono:
Comunicazione
Provvedimento finaleAltro
DescrizioneRicevuto l'assenso ci si può iscrivere all'Albo dei presidenti di seggio.
Maggiori informazioni le puoi trovare nella sezione contatti
L. 53 anno 1990
Tipo avvioIstanza di parte
Segretario Comunale: dott. Ruggero Peresson
Leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio