Lunedì: 9:30 - 12:30Martedì: 8:30 - 12:30Mercoledì: 9:30 - 12:30 / 16:00 - 18:15 Giovedì: 9:30 - 12:30Venerdì: 9:30 - 12:30
Piano 2
Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Può svolgere il compito di scrutatore di seggio elettorale il cittadino italiano iscritto nelle liste elettorali del Comune e nell' Albo degli scrutatori.
A tutti i cittadini.
L'Ufficio Elettorale verifica i requisiti delle domande pervenute entro il 30 novembre e inserisce i nominativi nell'elenco, per proporlo all'approvazione della Commissione Elettorale Comunale entro il 15 del mese di gennaio di ogni anno.
Dal 25° al 20° giorno antecedente la data delle elezioni la Commissione Elettorale del Comune procede alla nomina degli scrutatori, assegnandoli alle sezioni scegliendo i nominativi tra gli iscritti all'albo che abbiano confermato la propria disponibilità ad assumere l'incarico.
La disponibilità deve essere comunicata, dal 60° al 30° giorno precedente le consultazioni, all'Ufficio Elettorale.
Tutti i non nominati iscritti all'albo concorrono alla formazione di una graduatoria dalla quale attingere per eventuali sostituzioni dovute a motivate rinunce.
Anche la graduatoria è convalidata dalla disponibilità ad assumere l'incarico comunicata dagli interessati all'ufficio. In questo caso il termine per la comunicazione è fissato al 10° giorno antecedente la data delle elezioni.
Per potersi iscrivere all'albo, gli elettori devono:
Comunicazione
Provvedimento finaleAltro
DescrizioneRicevuto l'assenso ci si può iscrivere all'Albo degli scrutatori.
Maggiori informazioni le puoi trovare nella sezione contatti
L. 95 anno 1989
Normativa ulterioreLegge 21.3.1990 n. 53 e Legge 21.12.2005 n. 270
Tipo avvioIstanza di parte
Segretario Comunale: dott. Ruggero Peresson
Leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio