Lunedì: 9:30 - 12:30Martedì: 8:30 - 12:30Mercoledì: 15:00 - 18:15 Venerdì: 9:30 - 12:30
Piano 2
Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Lo Sportello Unico Edilizia (SUE) è rivolto ad architetti, ingegneri, geometri, periti e privati cittadini per tutte le domande, dichiarazioni, segnalazioni o comunicazioni inerenti Segnalazioni Certificate di Inizio Attività (SCIA), Comunicazioni di Inizio Lavori (CIL, CILA, ecc.), Permessi di Costruire (PdC), Segnalazioni Certificate di Agibilità (SCA), Autorizzazioni diverse in campo edilizio (paesaggistiche, idrogeologiche, scarico reflui non in fognatura, ecc.), e ogni altro atto di assenso in materia di attività edilizia.
Lo Sportello Unico edilizia (SUE) costituisce per definizione “l’unico punto di accesso per il privato interessato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l’intervento edilizio oggetto dello stesso”, restando comunque ferma la competenza dello sportello unico per le attività produttive (SUAP), come dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160, per l’attività edilizia relativamente ad attività produttive.
Per usufruire dei servizi online è necessario registrarsi alla piattaforma Impresa In Un Giorno, quindi sarà possibile compilare, firmare e inviare pratiche edilizie cliccando sul tasto “Compila una pratica”. Al servizio si accede con SPID, CIE, eIDAS (per i cittadini europei), quindi in descrizione della pratica inserire il termine “edilizia”, cliccando poi su “conferma” verrà visualizzata la voce ”edilizia e pianificazione urbana”, selezionandola e cliccando ancora su “conferma” verrà visualizzata la voce “Interventi di realizzazione e modifiche dei locali/impianti (adempimenti edilizi, ambientali, spandimenti in agricoltura ecc.)”, selezionandola si aprirà l’elenco dei procedimenti per la compilazione dei relativi moduli. E’ attiva anche la funzione di ricerca dei provvedimenti.
Per accedere ai servizi del SUE, assicurati di avere:
- le credenziali Spid oppure la Carta Nazionale dei Servizi;
- la firma digitale e la posta elettronica certificata (PEC).
Sul portale SUE a sportello, puoi verificare tutta la documentazione necessaria per svolgere una pratica specifica.
Attenzione: le pratiche edilizie e le istanze inviate alla casella di Posta Elettronica Certificata del Comune di Codroipo saranno rifiutate, a decorrere dal 01.06.2025. La ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella non produrrà alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell'attività edilizia.
Rilascio
Provvedimento finaleAutorizzazione
DescrizioneUna volta inviata la pratica, il SUE procederà con l'istruttoria della pratica, che può prevedere interazioni con altri enti o amministrazioni coinvolte nel procedimento. Il richiedente potrà monitorare lo stato della propria pratica direttamente dalla piattaforma e riceverà al proprio domicilio digitale le comunicazioni e gli aggiornamenti previsti fino alla conclusione dell'istruttoria. In caso di esito positivo, se necessario, il SUE rilascerà un Provvedimento Finale che comprende le autorizzazioni necessarie per l'esecuzione dell'intervento.
Il servizio è gratuito, salvo eventuali oneri amministrativi indicati durante il procedimento (marche da bollo, diritti di segreteria, pareri enti coinvolti, contributi di costruzione ex bucalossi, ecc.).
Scarica qui il tariffario e le modalità di pagamento tramite il sistema PagoPA dei diritti di segreteria.
Scarica qui il modello da compilare per l’assolvimento dell’imposta di bollo.
Scarica qui le tabelle per il calcolo dei contributi di costruzione
Il servizio online di presentazione delle pratiche è immediato. La durata massima dei procedimenti amministrativi invece è variabile anche in relazione alle tempistiche dei pareri di altri enti eventualmente coinvolti. Possono essere verificati i tempi e le scadenze di ogni pratica all'interno dell'area personale del portale oppure è possibile contattare direttamente il SUE.
Puoi accedere al servizio direttamente online tramite la tua identità digitale
Maggiori informazioni le puoi trovare nella sezione contatti
Ricorso al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
Tipo avvioIstanza di parte
Segretario Comunale: dott. Ruggero Peresson
Leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio